Nota biografica su Rocco Tanzilli
Conosciamo meglio l’amico Rocco Tanzilli che ha iniziato la sua collaborazione con l’Eco di Roccasecca. Lui stesso si definisce “ emigrante già dalla nascita, ragazzo di borgata in Francia, guardiano di maiali, contadino, carabiniere, agente di commercio, imprenditore, progettista edile e di interni, infine artista”.
Nell’Arma resterà circa un ventennio, durante il quale comincerà a distinguersi per le capacità artistiche (probabilmente un dono naturale, visto che non aveva mai seguito corsi specializzati in merito), dipingendo diversi quadri, tra cui il primo dedicato a Salvo d’Acquisto. Dopo vent’anni Rocco decide di lasciare la carriera da carabiniere ed inizia quella di imprenditore. Intanto le tendenze artistiche vengono sviluppate in vari ambiti, dalle opere di ambientazione rurale e contadina a quelli a soggetto religioso, tra cui una croce in legno alta tre metri su cui Rocco ha dipinto un bellissimo Cristo, ora esposta nella Chiesa di San Filippo e Giacomo ai pozzi di Caprile. Dal 1994 diverse mostre sono state allestite a Roccasecca e a Castrocielo, con grande soddisfazione dell’artista, a cui diamo il benvenuto sulle pagine dell’Eco. R.M.
|