Sito Promozionale di Cultura del Basso Lazio dell' Associazione onlus PRETA Via Sotto le mura snc - 03041 Alvito (FR) p.i. 02194120602
CIOCIARI.COM © pretaonlus 2000-2010 - ciociari @ pretaonlus.it
E come Eco
L’immagine che apre questa edizione estiva dell’Eco
di Roccasecca, n. 84 (come lo Stock e come
l’Equipe), risale ai tempi della nostra infanzia (parlo
dei cinquantenni, sessantenni … ed oltre), e ci riporta
ai muri delle prime classi della Scuola Elementare
dove venivano attaccate in bell’ordine tutte le lettere
dell’Alfabeto, ciascuna illustrata con una o più
immagini. Ovviamente abbiamo scelto la “E” come
Eco (di Roccasecca). Certo, nella scuola di Caprile
che chi vi scrive frequentò fino alla 4 elementare,
succedevano cose strane, quando la maestra indicava
uno dei quadri e chiedeva ai bimbi roccaseccani di
individuare l’oggetto o il personaggio illustrato! Mia
madre fu testimone di vari episodi in merito, di cui ha
spesso ricordato i due più esilaranti, dovuti a
conoscenze della lingua “dialettale” ben più radicata
di quella “italiana”. Infatti due bambini risposero alla
tipica domanda nel modo che segue: lettera “I” come
MUTTIGLIE (parola con cui si indicava in dialetto
l’IMBUTO) e ancora … lettera “A” come ALICANTRO,
parola con cui si cercava di interpretare il difficile
“ELEFANTE”!!
Era lontano il tempo dei computer e delle “slide”, ed
anche quello dei più semplici proiettori, e le nostre
conoscenze geografiche erano quasi totalmente tratte
dalle enormi carte geografiche, anch’esse appese ai
muri delle aule di 3, 4 e 5 elementare. Oggetti desueti, ormai, memorie da aggiungere
sicuramente al vendutissimo “Dizionario delle cose perdute” scritto da Francesco Guccini
qualche mese fa, libello di grande successo, che ho apprezzato, pur considerandolo solo un
piccolo “spunto” limitato ad una trentina di oggetti e situazioni, una “base” per un elenco più
corposo che ciascuno di noi potrebbe cominciare a buttare giù sull’onda dei ricordi personali. Noi
dell’Eco naturalmente sguazziamo in mezzo a questa tipologia di argomenti e lanciamo la sfida!
Prima dei tradizionali auguri di buone vacanze e buone letture (tra cui non deve mai mancare
l’Eco) lasciatemi fare la consueta strigliatina ai collaboratori che continuano a far sempre più
pennichelle che articoli … Se si continua così l’appuntamento col n. 100 dell’Eco e relativi
sontuosi festeggiamenti si allontana! Buon riposo a tutti.
Il Direttore