Corso di primo grado a Milano
• Date: da martedì 14 ottobre 2014 a fine maggio 2015
• Orario: tutti i martedì, 19:30-21:00
• Insegnante: Giovanni Daminelli (giovanni.daminelli@teletu.it)
• Sede: Circolo Esperantista Milanese, via De Predis 9, Milano
• Testo utilizzato: "Zagreba metodo"
• Costo: 50 euro, comprensivi del libro di testo
Corso di secondo grado a Milano
• Date: da mercoledì 15 ottobre 2014 a fine maggio 2015
• Orario: tutti i mercoledì, 20:30-22:00
• Insegnante: Giovanni Daminelli (giovanni.daminelli@teletu.it)
• Sede: Circolo Esperantista Milanese, via De Predis 9, Milano
• Testo utilizzato: "Paŝoj al plena posedo" + grammatica (Broccatelli o Antares)
• Costo: 50 euro, comprensivi del libro di testo
Corso di terzo grado a Milano
• Date: da mercoledì 15 ottobre 2014 a fine maggio 2015
• Orario: tutti i mercoledì, 19:00-20:30
• Insegnante: Giovanni Daminelli
• Sede: Circolo Esperantista Milanese, via De Predis 9, Milano
• Testo utilizzato: "Ne tiel, sed tielĉi" + "Manlibro pri instruado de Esperanto"
• Costo: 50 euro, comprensivi del libro di testo
Ogni mercoledí pomeriggio dalle 17 alle 19 (eccetto nel periodo estivo e in
occasione di eventuali festività infrasettimanali) il Circolo Esperantista Milanese è
inoltre aperto a tutti per conversazioni in esperanto.
Ulteriori informazioni sui corsi presso il docente (giovanni.daminelli@teletu.it) e
presso il Circolo Esperantista Milanese, via De Predis 9 (parallela a via Mac Mahon,
presso la stazione suburbana Villapizzone), 20155 Milano; segretario Ermigi Rodari
(ermigi@infinito.it).
TRIESTE
L'Associazione Esperantista Triestina organizza ogni anno corsi di primo e
secondo livello per l'apprendimento della lingua internazionale esperanto.
Sono sempre aperte le manifestazioni di interesse e le iscrizioni per i corsi di base e
di secondo grado, che si tengono solitamente ogni lunedì e martedì dalle ore 19 alle
20:30.
Gli interessati possono richiedere informazioni e prendere contatto scrivendo
all'indirizzo testudo.ts@gmail.com.
Corso di primo grado
• Date: da martedì 7 ottobre 2014 a martedì 2 giugno 2015 (frequenza settimanale)
• Orario: tutti i martedì, 17:30-19:00; 19:30-21:00
• Sede: Associazione Esperantista Triestina, via del Coroneo 15, 34133 Trieste TS
• Insegnante: Elda Doerfler (339 2226936, testudo.ts@gmail.com)
• Testo utilizzato: "Nuovo corso di esperanto", di Umberto Broccatelli
• Costo: 70 euro
CAVRIAGO (RE)
Corso di primo grado a CAVRIAGO ( RE )
Dal 30 ottobre 2014, il giovedì dalle 16 alle 18
Insegnante: Raffaella Savastano con la collaborazione
di Cosetta Bernardi
Sede: Centro Culturale Multiplo di Cavriago
Costo: gratuito
Testo: Wells- Jen nia mondo
BOLOGNA
Il Gruppo Esperantista Bolognese attiva corsi di primo e secondo grado tenendo
conto delle richieste. L'orario indicativo dei corsi è il mercoledì pomeriggio dalle 17:00
alle 18:30, presso la sede del gruppo (via Avesella 16 - laterale via dei Mille), fra
novembre e maggio. Per informazioni: gesperbo@iperbole.bologna.it.
Corsi di esperanto sono inoltre organizzati presso l'Associazione Italiana Ferrovieri
Esperantisti - Gruppo Esperanto Dopolavoro Ferroviario Bologna (via Serlio 25/2).
Per informazioni su lezioni e corsi di ogni livello contattare il responsabile, titolare
della Cattedra di Bologna dell'Istituto Italiano di Esperanto: Romano Bolognesi, tel.
051 547247, bolognesiromano@alice.it.
FIRENZE
Corso di primo grado a Firenze
• Date: da ottobre 2014, ogni settimana
• Durata: 20 lezioni
• Insegnanti: Leonardo Pampaloni (334 1634452, pampa.leo@gmail.com)
• Sede: Associazione Esperantista Fiorentina, c/o Arci "Lavoratori", via delle Porte
Nuove 33, 50144 Firenze
• Testo utilizzato: "L'esperanto con il metodo diretto" di Stano Marĉek
• Costo: gratuito (è previsto l'acquisto del testo utilizzato)
• Orario: tutti i martedì, 18:00-19:30
Corso di secondo grado a Firenze
• Date: da ottobre 2014, ogni settimana
• Durata: fino a giugno 2015
• Insegnanti: Massimo Desideri (338 4722622, desimax@tin.it)
• Sede: Associazione Esperantista Fiorentina, c/o Arci "Lavoratori", via delle Porte
Nuove 33, 50144 Firenze
• Testi utilizzati: "Vojaĝo en Esperanto-lando" di Boris Kolker, manuale di secondo livello
di Corsetti-Vessella, "Paŝoj al plena posedo" di William Auld
• Costo: gratuito (è previsto l'acquisto dei testi utilizzati)
• Orario: tutti i lunedì, 18:00-19:30
FRASCATI - GROTTAFERRATA (RM)
Corso di primo livello a Frascati
• Date: da mercoledì 17 settembre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i mercoledì, 10:30-12:30
• Durata: 25 lezioni
• Insegnanti: Ippolita Lustri, Carlo Del Vescovo
• Sede: Biblioteca Comunale, via Matteotti 32, 00044 Frascati RM
(tel. 06 9429 9013)
• Testo utilizzato: "Manuale di esperanto", di Bruno Migliorini
Corso di primo livello a Frascati
• Date: da giovedì 18 settembre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i giovedì, 10:30-11:30
• Durata: 25 lezioni
• Insegnanti: Ippolita Lustri, Carlo Del Vescovo
• Sede: Biblioteca Comunale, via Matteotti 32, 00044 Frascati RM
(tel. 06 9429 9013)
• Testo utilizzato: "Manuale di esperanto", di Bruno Migliorini
Corso di secondo livello a Grottaferrata
• Date: da giovedì 18 settembre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i giovedì, 17:00-18:00
• Durata: 25 lezioni
• Insegnante: Renato Corsetti
• Sede: Centro Servizi Socio Culturali, via dei Castani 1, 00046 Grottaferrata RM
• Testo utilizzato: "Paŝoj al plena posedo", di William Auld
• Per informazioni: esperanto.castelli@gmail.com
SAN VITTORE DEL LAZIO (FR-CE-IS)
Il gruppo esperantista Tri Steloj (Ciociaria, Pentria, Alto Casertano), con sede a San
Vittore del Lazio (FR), organizza solitamente corsi di primo livello in città o a Venafro,
a cura del prof. Amerigo Iannacone. Per informazioni, rivolgersi al docente
(amerigoiannacone@gmail.com) o consultare www.esperantosanvittore.it.
VENAFRO (IS)
Corso di primo livello
• Date: primo incontro 19 febbraio di presentazione
• Insegnanti: Amerigo Iannaccone e Giuseppe Valente
PISTOIA
Corso di primo grado a Pistoia
* Date: da lunedì 11 novembre 2014, con cadenza settimanale
* Orario: tutti i lunedì, dalle 17:00 alle 19:00
* Durata: 25 lezioni
* Insegnante: Nicola Morandi
* Sede: Spazio incontri, via dei Cancellieri 30, 51100 Pistoia
* Testo utilizzato: Zagreba metodo; Migliorini;
vocabolario di Vessella e Corsetti
RAPALLO
Corso di primo grado a Rapallo
• Date: da gennaio, una lezione settimanale al venerdì
• Durata: 20 lezioni
• Insegnanti: Antonio Codazzi (347 2919310, f_sophia@libero.it)
• Sede: Accademia Culturale, c/o Villa Queirolo, c.so Matteotti, Rapallo
• Costo: 50 euro di iscrizione all'Accademia + 30 euro per il corso
• Orario: al venerdì, ore 16:00-17:00
CHIAVARI
Corso di Conversazione (Paroliga Rondo) a Chiavari
• Date: dal 12 novembre, due lezioni mensili (un mercoledì si e uno no)
• Durata: 14 lezioni
• Insegnanti: Elisabetta Formaggio (377 3046242, vilisics@email.it)
• Sede: Chiavari
• Testo utilizzato: "Kunvojaĝu" de Paul Gubbins
• Costo: gratuito (è previsto l'acquisto del testo utilizzato)
• Orario: al mercoledì, ore 21:00-22:30
ROMA
Corso di primo livello
• Date: da lunedì 20 ottobre 2014 (lezione inaugurale)
• Orario: tutti i lunedì, 17:00-18:00
• Durata: 25 lezioni
• Insegnante: Giorgio Denti
• Sede: Gruppo Esperantista Romano, via S. Dorotea 23 (II piano), Trastevere, Roma
• Testo utilizzato: "L'esperanto con il metodo diretto", di Stano Marček
Corso di primo livello
• Date: da lunedì 20 ottobre 2014 (lezione inaugurale)
• Orario: tutti i lunedì, 17:00-18:00
• Durata: 25 lezioni
• Insegnante: Anna Lowenstein
• Sede: Gruppo Esperantista Romano, via S. Dorotea 23 (II piano), Trastevere, Roma
• Testo utilizzato: "L'esperanto con il metodo diretto", di Stano Marček
Corso di primo livello
• Date: da giovedì 30 ottobre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i giovedì, 17:00-19:00
• Durata: 22 lezioni
• Insegnante: Ranieri Clerici
• Sede: Università Popolare UPTER, via IV Novembre 157, Roma
Corso di secondo livello
• Date: da mercoledì 15 ottobre 2014, con cadenza settimanale
• Orario: tutti i mercoledì, 17:00-19:00
• Durata: 22 lezioni
• Insegnante: Giorgio Denti
• Sede: Università Popolare UPTER, via IV Novembre 157, Roma
Ulteriori informazioni per tutti e tre i corsi presso il gruppo esperantista romano, via S.
Dorotea 23 secondo piano, Roma; posta elettronica esperanto.roma@esperanto.it;
telefono 333 8248222.
BOLOGNA DLF
Corso di primo grado a Bologna
• Date: Due ore settimanali pomeridiane
• Per informazioni e accordi con i responsabili www.dlfbo.it/esperanto
• Sede: Via S. Serlio, 25/2 – Bologna
NAPOLI
Il gruppo esperantista napoletano Harmonio kaj progreso, che si riunisce nella sede
dell'UNUCI (via Santa Brigida 64) ogni mercoledí dalle 17.30 alle 19.00, ospita la
cattedra napoletana dell'Istituto Italiano di Esperanto. La cattedra organizza in città
corsi di primo, secondo e terzo grado in base alle richieste. Per informazioni rivolgersi
al docente, prof. Nicolino Rossi (081 7130806; cellulare 333 8448711) o al gruppo
(esperanto.napoli@libero.it).
GROSSETO
Corso di primo grado
* Date. Da venerdi 20 febbraio 2015
Orario. Tutti i venerdì ore 17-18
Insegnante. Laura Brazzabeni laura.azzabeni@alice.it
Sede. Università delle tre età, via Garibaldi 19, Grosseto
PARMA
Corso di primo grado a Parma
• Date: da venerdì 3 ottobre 2014 (cadenza settimanale)
• Durata: fino a fine maggio 2015
• Insegnante: Luigia Oberrauch Madella
• Sede: Delegazione Cortile San Martino, via San Leonardo 47, 43122 Parma •
• Testo utilizzato: "L’Esperanto con il metodo diretto” di Stano Marĉek,.
• Orario: venerdì, 16.00 – 17.30
• Costo: gratuito
Corso di secondo grado a Parma
• Date: da giovedì 6 novembre 2014 (cadenza bisettimanale)
• Durata: fino a fine maggio 2015
• Insegnante: Luigia Oberrauch Madella
Sede: Coordinamento Provinciale Comitati Anziani e Orti,
piazzale C.A. Dalla Chiesa 7, Parma
• Testo utilizzato: Manuale di Esperanto, secondo livello, ed. Co.Ed.Es.
• Orario: giovedì, 15.30-17.00
• Costo: 25 euro, come contributo al Coordinamento che ospita il corso
CORSI DAL VIVO
MILANO
© Federazione Esperantista Italiana Via Villoresi, 38 20143 Milano C.F. 80095770014