* esperanto.it Chi siamo Scopi Cultura Gruppi Corsi Comunità Libri Contatti *

Corsi dal vivo

I nostri gruppi locali e singoli esperantisti organizzano inoltre, ogni anno, corsi di esperanto dal vivo in  numerose città italiane. I corsi iniziano generalmente in autunno, talvolta anche in primavera. Per  consultare i corsi attivi vicino a casa tua, seleziona la regione di tuo interesse:  l
Altre Info

Corsi on line

Imparare l'esperanto ti permette di allargare i tuoi orizzonti. Se vuoi provare subito, perché non partecipi a uno dei nostri corsi di esperanto in rete, comodamente da casa tua? Sono gratuiti, e un tutore personale ti seguirà nello studio!
Kurso de Esperanto (KAPE) (iscriviti qui)     È un corso introduttivo molto facile, che insegna gli elementi fondamentali della lingua e mette in grado di parlare a livello iniziale. È un semplice programma disponibile per Windows, Mac e Linux.
Corso KIREK della Gioventù Esperantista (informati e iscriviti qui)     Corso in dieci lezioni, con l'assegnazione di un tutore  che corregge gli esercizi via posta elettronica. Il corso parte dai rudimenti, ma dà l'opportunità di arrivare ad un buon livello di conoscenza della lingua.     Ogni lezione comprende due dialoghi, inframmezzati da spiegazioni grammaticali, esercizi e vocaboli nuovi. Segui la storia di Renato e Marta, imparando non solo la lingua, ma anche informazioni sulla cultura e sul movimento esperantista.     Gli studenti che completano il corso riceveranno a casa un diploma cartaceo.     Raccomandato dagli insegnanti ufficiali di esperanto!
Corsi in rete di www.lernu.net     Molto interattivo, LERNU! è un sito che presenta corsi e materiale per tutti i livelli: dall'assoluto principiante al parlante esperto. Molti i corsi disponibili, in varie lingue - tra cui l'italiano - e una comunità in rete molto attiva.
Corso intermedio "Gerda malaperis" (iscriviti qui)     Corso intermedio per rafforzare e praticare l'esperanto appreso in un primo corso.     Articolato in 25 capitoli, si basa sul racconto "Gerda malaperis" dello scrittore esperantista Claude Piron. Dal racconto è stato realizzato anche un film.

Autoapprendimento

E’ possibile imparare l’esperanto anche da soli seguendo un corso o una grammatica su carta o in formato pdf. L’esperanto, poi, è facile da pronunciare anche se non lo si sente parlare perchè si  legge come si scrive e si scrive come si legge.
Vocabolario base  italiano-esperanto ed esperanto- italiano, a cura di Nino Vessella e Renato Corsetti. Anche disponibile nelle librerie.
ihVortaro, la versione liberamente scaricabile del più completo vocabolario italiano- esperanto, con oltre 60mila lemmi.
Corso in rete basato sulla Grammatica di Bruno Migliorini e adattato alle esigenze di un corso per corrispondenza. Manda una e-mail  vuota per ricevere tutto il testo.
Plena Manlibro de Esperanta Gramatiko una grammatica completa ed esauriente dell'esperanto, in lingua esperanto, a cura di Bertilo Wennergren
Corsi

© Federazione Esperantista Italiana  Via Villoresi, 38  20143 Milano   C.F. 80095770014